Benvenuto nel sito dell'associazione dei Patriarchi della Natura in Italia!

L'associazione ha come scopo la tutela del patrimonio ambientale e culturale del territorio attraverso una chiave di lettura originale, i "patriarchi arborei", quali testimoni dello stato di salute del pianeta, della conservazione della biodiversità, della bellezza del paesaggio e della valorizzazione della civiltà rurale italiana.
Svolgiamo attività di divulgazione, informazione, promozione e valorizzazione degli aspetti naturali del territorio e della cultura rurale; ci occupiamo degli alberi monumentali italiani a 360 gradi, avendo particolare attenzione a tutto ciò che sta loro "intorno", come gli aspetti storici, culturali e paesaggistici del territorio e delle comunità locali. Uno specifico interesse viene riservato alla conoscenza dei vecchi alberi da frutto, alle antiche varietà, alla valorizzazione dell’alimentazione, della cucina tradizionale d'Italia. Gestiamo inoltre un archivio dati di oltre 13.000 patriarchi arborei d'Italia che viene periodicamente aggiornato ed implementato.
Le piante a maggior rischio di estinzione sono state riprodotte a scopo di ricerca e conservazione. Archiviare la genetica degli alberi più antichi prima che scompaiano è un’operazione molto importante e lungimirante perché queste piante sono la migliore risposta agli stress e ai cambiamenti climatici in atto, avendo ampiamente dimostrato la loro capacità di adattamento.

Patriarchi, veri monumenti della natura che racchiudono negli anelli del legno il segreto della longevità.

Donazione semi Vavilov

L'associazione Patriarchi della Natura dona semi di alberi monumentali all'Istituto Vavìlov di San Pietroburgo

Festa Artusiana 2023

presentazione dell’ultimo quaderno Ispra - frutti dimenticati e biodiversità recuperata di tutte le regioni italiane.

Mappatura alberi monumentali come location per il cinema

 Mappatura location Patriarchi della Natura con Roma Lazio Film Commiss...

Fai la tua parte, unisciti ai Patriarchi della Natura!

Salvare i patriarchi arborei dall'estinzione, censirli, imparare a riprodurli e piantarne i figli è la migliore risposta per aiutare il nostro pianeta che soffre. Aiutaci a preservare la biodiversità!

>> Contattaci per saperne di più <<

Associati ai Patriarchi della Natura e sarai al nostro fianco per la tutela degli alberi monumentali e per la salvaguardia
della biodiversità.

>> Scarica la domanda e associati! <<

Contribuisci anche tu a salvare la biodiversità realizzando orti e boschi urbani, oppure coltivando piccoli orti casalinghi! Ti seguiremo passo a passo nella realizzazione del progetto.

>> Contattaci per saperne di più <<