home
l'associazione
Il presidente
Gli amici
I partner
La rete italiana
Come associarsi
i patriarchi
Emilia Romagna
Archivio
biodiversità
Emergenza terra
news
banca genetica
pubblicazioni
I patriarchi
contatti
Ci prendiamo cura di generazioni vegetali per permetterne la loro esistenza
home page
news
News
I Patriarchi in lutto
Sabato scorso 27 febbraio, a Firenze, si è spento il nostro carissimo amico e socio Domenico Plauto Battaglia.
Su Rai1 il Platano di Curinga, candidato Albero Europeo 2021
L’Associazione Patriarchi della Natura sta cercando di salvare il dna ...
Fondazione Bracco insieme a Patriarchi della Natura
4 tappe lungo tutta l'Italia per conoscere i Patriarchi della Natura
I Patriarchi su Canale 5
Il 15 novembre nella trasmissione "L'Arca di Noè" su Canale 5 è andato in onda un servizio dedicato ai Patriarchi della Natura...
In memoria di Tonino Guerra
In occasione del centenario della nascita del maestro Tonino Guerra, l’associazione "Patriarchi del...
I Patriarchi Arborei d’Italia ospiti all’ “Arca di Noè”
La conduttrice del programma Mediaset "L'Arca di Noè" Maria Luisa Coc...
Grandi Alberi e Foreste vetuste della Sardegna
L’editore Carlo Delfino ci segnala che dal 20 ottobre 2020 verrà...
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
A Bookcity l’intelligenza degli alberi più antichi d’Italia: dal passato le risposte p...
Presentazione del libro “Alberi straordinari d’Italia” dell’associazione Patriarchi della Natura @ palazzo Visconti, Milano
L’intelligenza degli alberi più antichi d’Italia: dal pas...
L’ANTICA VITE DEL CORINTO BIANCO RITROVATA DALL’ASSOCIAZIONE PATRIARCHI E DONATA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Un vitigno antichissimo, risalente ai greci, che si riteneva estinto, &egrav...
L’ASSOCIAZIONE PATRIARCHI DELLA NATURA IN ITALIA ALL’EXPO 2019 BEIJING, IN CINA
Pechino, da aprile ad ottobre 2019, ospiterà l’esposizione inte...
PRESENTAZIONE A ROMA DEL LIBRO “ALBERI STRAORDINARI D’ITALIA”
Un volume che descrive i santuari antichi del verde in Italia e fa il punto ...
IL FRUTTETO DELLA BIODIVERSITA’ A FICO, FRUTTI DEL PASSATO PER IL FUTURO
Un giardino speciale, una banca genetica realizzata da Arpae Emilia Romagna ...
I GIARDINI DI MARZO DEDICATI A MOGOL E BATTISTI
Al Centro Europeo Toscolano l’associazione Patriarchi ha donato al gra...
IL GIARDINO DEGLI OLIVI PATRIARCHI DI VENAFRO
Una banca genetica dove sono conservati i gemelli degli olivi più ant...
IL CIPRESSO DI SAN FRANCESCO AL VATICANO
L’Associazione Patriarchi dona al Papa il figlio del Cipresso piantato da San Francesco in Romagna.
I FRUTTI DEGLI ALBERI PIÚ ANTICHI ALL’EXPO MILANO 2015
Mostra pomologica e di tele romagnole dipinte con alcuni patriarchi arborei ...
IL GIARDINO DEI PATRIARCHI DA FRUTTO LOMBARDI
Un patrimonio genetico che costituisce parte della più antica biodiversità rurale della Lombardi...